
STAGIONE TEATRALE.
Ogni anno la stagione teatrale offre con i suoi sei appuntamenti un tuffo nel mondo teatrale contemporaneo spaziando dai grandi classici agli autori moderni. Nel doppio appuntamento del sabato sera e della domenica pomeriggio si alternano sul palco del Crystal grandi interpreti per grandi storie. Scarica qui la locandina con tutti gli eventi.

Il marito invisibile
sab 5 novembre ore 20:00
e dom 6 novembre ore 15:00
Una videochat fra due amiche cinquantenni, Fiamma e Lorella, che non si vedono da tempo. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa: mi sono sposata! La cosa sarebbe già straordinaria di per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini, ma diventa ancora più incredibile quando lei rivela che il nuovo marito ha non proprio un difetto ma una particolarità: è invisibile…

Trappola per topi
sab 7 gennaio ore 20:00
e dom 8 gennaio ore 15:00
Il 25 novembre 1952 a Londra andava in scena per la prima volta Trappola per topi di Agatha Christie. Da allora, per 70 anni ininterrottamente, il sipario si è alzato su questa commedia “gialla”. Grazie alla potenza senza tempo del testo e soprattutto al talento dei protagonisti, quest’opera è promessa di imprevedibilità e insieme di esattezza, di metodo e di follia. Ingredienti succosi ed intriganti che “intrappoleranno” il pubblico.

La Maria Brasca
sab 11 febbraio ore 20:00
e dom 12 febbraio ore 15:00
La Maria Brasca, personaggio vincente che grida al mondo la potenza della passione, l’amore per la vita vissuta fuori da ogni costrizione, convenzione, compromesso. Portata in scena negli anni ‘60 da Franca Valeri e poi da Adriana Asti, ritorna a 100 anni dalla nascita dell’autore per continuare a far vivere sulla scena questa esplosione di energia che diverte e commuove, dove emerge la volontà di Maria di non cedere, di difendere tutto ciò che rappresenta la sua vita e non aver paura di parlare di felicità.

In piedi nella tormenta - Storia di don Giacomo Vender
sab 15 aprile ore 19:00
e dom 16 aprile ore 14:00
Ti è mai capitato di trovarti in mezzo alla tormenta? Ti guardi intorno, cerchi di scappare ma ti accorgi che ormai è tardi. A quel punto ti chiedi: cosa farai? Come ti costruirai una speranza in mezzo alla follia e alle tragedie della guerra e della sofferenza umana? Questa è la vita di don Giacomo Vender, di cui restano tracce profonde, in cuori molto diversi.

Tre x 2 - Tra radio e tv
sab 3 dicembre ore 20:00
e dom 4 dicembre ore 15:00
Nuovo show condotto dai Gemelli di Guidonia (i fratelli Pacifico, Gino ed Eduardo Acciarino), vincitori dell’ultima edizione di Tale e Quale Show, che hanno come marchio di fabbrica la capacità di cogliere le infinite possibilità che offrono le sette note, finanche le inclinazioni comiche. Tutta la comicità raccontata attraverso la musica, che ha infinite potenzialità ed infiniti modi per divertire ed emozionare.

La corsa dietro il vento
sab 21 gennaio ore 20:00
e dom 22 gennaio ore 15:00
A 50 anni dalla morte di Buzzati, Gioele Dix dedica il suo nuovo spettacolo al grande scrittore bellunese, del quale è da sempre appassionato conoscitore ed estimatore. Un mosaico di personaggi e vicende umane strabilianti: relazioni, esperienze, sentimenti, sogni e inconfessabili fantasie. Un intreccio tra letteratura ed esperienza di vita, in un inedito viaggio teatrale, sempre in bilico fra illuminazioni e misteri, illusioni e risate.

Zorro
sab 25 marzo ore 20:00
e dom 26 marzo ore 14:00
Un vagabondo ripercorre la sua storia e le scelte che lo hanno portato a vivere sulla strada e nel mentre riflette sul significato della vita stessa. Un uomo ai margini della società capace di vedere la realtà osservando la vita delle persone “normali”, di restituire attraverso una sorta di filosofare allegro e indefesso il sale della vita, la complessità e l’imprevedibilità dell’esistenza.
Al momento non sono previsti eventi per questa rassegna, vi invitiamo a ritornare più avanti.